Tutte le informazioni sullo zaffiro: significato, origini, proprietà, caratteristiche e curiosità su una delle pietre più affascinanti di sempre.
La parola "
zaffiro" ha una doppia radice: il suo termine greco,
sappheiros, significa "azzurro", ma la sua origine è rintracciabile anche nella lingua ebraica, dove
sappir significa "la cosa più bella".
Lo zaffiro è una varietà di
corindone e, pur essendo oggi impropriamente indicate con questo nome tutte le colorazioni di questo minerale ad eccezione del rosso (rubino), identifica le pietre con tonalità blu-azzurro (colore tipico della gemma che deriva da inclusioni di
ematite e rutilo).
Presenta una durezza (come tutti i corindoni) di 9 sulla
Scala di Mohs (pensiamo che il diamante è 10, il valore massimo).
I maggiori giacimenti di zaffiri sono in Australia, Sri Lanka, Birmania, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Madagascar e India, mentre in Italia si raccolgono piccoli cristalli di questo prezioso materiale nella calcite del Terminillo.
La gemma viene per lo più venduta con un taglio faccettato ovale o tondo. Tuttavia può essere anche incastonato dopo un taglio a cuore o a baguette.
Lo zaffiro: significatoLo zaffiro, in tutte le sue sfumature celesti, è una pietra di saggezza, regalità, profezia e favore divino.
Usato spesso come talismano, è stato da sempre scelto per preservare la purezza e per proteggere chi lo indossa.
Nelle relazioni questa pietra simboleggia sincerità e serenità: rappresenta l'amore fedele se regalato come anello di fidanzamento.
Lo zaffiro: curiositàTra i gioielli più famosi con zaffiri sicuramente spicca l'anello di fidanzamento di Lady D: un meraviglioso pezzo d'oro in oro bianco, con 14 diamanti e al centro un imponente zaffiro blu taglio ovale di 12 carati.
Oggi brilla al dito di Kate Middleton, pegno d'amore del Principe William.